Cos’è la microcogenerazione
Adottando il microcogeneratore APLOS 20 si partecipa attivamente alla Energy Revolution generando autonomamente l’energia di cui si ha bisogno in modo semplice ed ecosostenibile.
La microcogenerazione è una tecnologia che genera energia elettrica ed energia termica da un’unica fonte primaria. E’ una tecnologia consolidata e all’avanguardia che permette il completo recupero e riutilizzo del calore prodotto dalla conversione del gas in elettricità, evitandone la dispersione nell’ambiente.
Con la microcogenerazione si riducono sensibilmente l’inquinamento e gli sprechi che caratterizzano i sistemi di generazione tradizionali. Normalmente si perde il 60% di energia a fronte del 40% di elettricità generata. La perdita è dovuta anche alla distanza dei generatori dai luoghi di utilizzo.
Per raggiungere significativi obiettivi di efficienza energetica è importante optare per reti di produzione distribuite in sostituzione dei grandi impianti centralizzati. Questo approccio di produzione e distribuzione dell’energia è più sostenibile per uomo e ambiente.
Un ulteriore vantaggio della microcogenerazione ‒ rispetto, per esempio, ai sistemi eolici o solari ‒ è quello di non dipendere dalla variabilità climatica e ambientale: adottando questa tecnologia si può sempre prevedere esattamente la quantità di energia prodotta e disponibile per ogni tipo di esigenza di consumo.
Con il microcogeneratore APLOS 20, il passaggio verso una maggiore efficienza energetica eco-friendly è a portata di mano, perché è estremamente efficiente e capace di rilasciare nell’ambiente una quantità di CO2 inferiore a quella prodotta da una caldaia domestica.